I nostri corsi di radiotelefonia aeronautica, in lingua italiana e in lingua inglese, tenuti da istruttori qualificati dall’Aero Club d’Italia, ottemperano a quanto stabilito dalla normativa vigente, secondo le linee guida stabilite da ENAC (Ministero Infrastrutture e Trasporti), per il conseguimento della licenza di pilota privato, con inoltre, nozioni specifiche, facenti riferimento all’attività del VDS avanzato.
L’abilitazione di radiotelefonia viene rilasciata dall’AeCI al pilota dopo il superamento del relativo esame.
Le lezioni attualmente sono svolte da remoto, per cui si potrà comodamente presenziare da casa o ovunque ci si trovi, in ottemperanza all'attuale normativa anti-Covid.
Speriamo di tornare a vederci di persona in aula nel più breve tempo possibile!
Possono partecipare a tale corso:
- I piloti iscritti ad un corso VDS/VM basico che non abbiano ancora sostenuto l’esame per il conseguimento dell’attestato. In tale caso l’abilitazione alla fonia, sarà trascritta a cura dell’AeCI, sull’attestato nel momento in cui questo verrà rilasciato.
- I piloti possessori di attestato VDS/VM basico.
Durata del corso:
- Durata totale corso 22,5 ore circa
Procedura esame:
1) Esame scritto: risoluzione di un questionario costituito da 20 domande, con almeno il 75% delle risposte esatte per accedere alla prova orale,
2) Prova orale: consiste, nel rispondere a domande inerenti gli argomenti trattati nel programma svolto, domande relative alla interpretazione della carta aeronautica e, simulazione di un volo con scambio di comunicazioni terra/bordo/terra.
Nota: una volta iniziato il corso, come stabilito da AeCI, non è consentito inserire ulteriori allievi oltre quelli autorizzati.
Per iscrizioni o ulteriori infomazioni si può contattare la nostra Segreteria con i seguenti orari:
Telefono mobile: 320 443 1265
E-mail: info@scuolavoloastra.it
Download del programma ufficiale dal sito di AeCI
Materiale didattico e quiz sono disponibili nell'area riservata del portale dedicato a soci ed allievi del Club.